Oggi i mezzi che vengono utilizzati per comunicare con i propri potenziali clienti, sono innumerevoli e ve ne cito solo alcuni esempi: siti web, social, e-mail, video. Senza un Logo o Marchio e quindi una Brand Identity riconoscibile e ben progettata su cui basare la comunicazione ed il marketing per rappresentare al mondo la tua azienda è un grave errore strategico.
L’identità di un’azienda è data dall’insieme di elementi che la compongono come: il nome, i prodotti o servizi che offri, i valori che rappresenta e gli obbiettivi che vuole raggiungere. Tutti questi elementi dovranno essere inclusi nel logo che rappresenta buona parte della tua Brand Identity, che permetta di identificare la tua azienda sul mercato.
Il percorso per sviluppare una brand identity
- Naming
- Brand Design
- Brand Strategy

Brand Identity: Naming
La scelta del nome di un’azienda è una fase fondamentale è il primo elemento che un potenziale cliente rimane in mente. Molte persone sottovalutano l’importanza del nome (Brand Identity), ma dovreste essere a conoscenza che esso è il primo elemento che stimola l’interesse, la curiosità del consumatore.
Dietro alla scelta di un nome aziendale, molto spesso c’è una storia che può suscitare in chi l’ascolta un’emozione. Questo ti permette di creare un legame che molte volte si traduce in acquisizione di clientela. Il Naming deve essere: nuovo, originale, semplice e breve.
Brand Design
Sicuramente è l’aspetto più efficace per una strategia di comunicazione di successo ed è formato dagli elementi visivi della propria comunicazione. Un logo può essere composto solo da lettere, oppure integrato con un simbolo o un’immagine semplice, che sarà coerente con il naming.
La scelta del colore giusto per un logo è molto efficace per trasmettere una sensazione ai vostri potenziali clienti. Infatti, i colori sono recepiti dalla nostra mente provocando delle emozioni. Per esempio il colore giallo, arancione e rosso trasmettono una sensazione positiva e sono stimolanti. Il verde ed il blu invece ispirano fiducia per chi li osserva.
L’inserimento di un Payoff, ovvero uno slogan che si accosta al logo è consigliato per descrivere con due, tre parole l’essenza dell’azienda. Se vi dicessi:”Just do it” quale azienda vi viene in mente? Nike, ovviamente! Oppure: “che mondo sarebbe senza Nutella“. Questi sono solo alcuni esempi di payoff più famosi ed efficaci in Italia e nel mondo.
Fa parte del brand design anche la corporate identity (immagine coordinata). Tutti gli elaborati grafici che compongono la comunicazione aziendale come: biglietti da visita, carta intestata, buste commerciali ed altro, devono essere coerenti sia con il logo che con l’azienda che dovrà rappresentare.

Brand Strategy
Quando parliamo di Brand Strategy intendiamo nella fattispecie la capacità di creare, sviluppare e mantenere nel tempo un business di valore, instaurando un rapporto di fiducia e di credibilità con il proprio pubblico, attraverso l’applicazione di strategie che prendono il nome perlappunto di Brand Strategy.
Per farvi comprendere al meglio cosa intendiamo con Brand Strategy, facciamo un esempio.
La Nike, azienda nota a livello mondiale che opera nel settore dell’abbigliamento e degli articoli sportivi, grazie alla brand strategy oggi utilizza soltanto il suo “swoosh”, quella specie di boomerang asimmetrico, quella virgola che si allunga per indicare la velocità che sarebbe il suono prodotto dall’aria o dall’acqua quando scorrono via veloci. Creato nel 1971, per mano di una ex studentessa d’arte assunta due anni prima dalla Nike, pagato soltanto 35 dollari per un pittogramma (logo) che neanche piaceva troppo ai vertici dell’azienda. Oggi non viene più accostato al nome dell’azienda, in quanto ritenuto superfluo. Con solo lo swoosh tutti identificano la Nike! Un simbolo che trasmette a chi l’osserva: dinamicità, libertà e velocità. Queste caratteristiche vengono pertanto rafforzate con il payoff, ovvero lo slogan che accompagna le loro campagne di marketing: just do it (fallo e basta).
Conclusione
Costruire una solida e riconoscibile Brand Identity oggi è più che mai fondamentale per differenziarsi dalla concorrenza e far crescere il proprio business. Penetrare il mercato di riferimento, non focalizzandosi solo sugli aspetti oggettivi e di design, ma dando spazio anche agli aspetti psicologici ed emotivi.
Avendo chiari questi concetti adesso potrai affidarti per la creazione del tuo nuovo Logo, Marchio e Brand Identity a chi ritieni abbia le capacità di saper sviluppare ed applicare al meglio i concetti che vi abbiamo esposto in quest’articolo. La presenza sul web e nei social media è fondamentale, ma anche tutti gli altri campi dove vengono applicate le strategie di marketing “tradizionali”, sono da considerarsi non marginali.
Ti invitiamo dunque a dare un’occhiata alla pagina dedicata ai nostri ultimi lavori per le aziende che hanno scelto Creativa Web Designer per la realizzazione di un logo e marchio professionale.