Un Social Media Manager è un professionista che si occupa di gestire la presenza online di un’azienda, di un ente o di un professionista su diverse piattaforme social. Il suo lavoro non si limita a pubblicare qualche foto su Facebook, Instagram etc… ma richiede creatività, strategia, analisi e competenza. Questi sono alcuni dei compiti principali di un Social Media Manager:
1Studiare il target e gli obiettivi del cliente, per capire chi sono i potenziali clienti e cosa si vuole raggiungere con la comunicazione social.
2 Scegliere i canali social più adatti al tipo di attività, in base alle caratteristiche e alle preferenze degli utenti.
3 Definire un piano editoriale per ogni canale, ovvero cosa pubblicare, quando e con quale frequenza.
4 Creare i contenuti (testo e grafica) che siano interessanti, coinvolgenti e in linea con l’immagine e i valori del cliente.
5 Gestire a livello operativo i profili social, rispondendo ai commenti, ai messaggi e alle recensioni degli utenti, e gestendo eventuali crisi o conflitti.
6 Monitorare le piattaforme utilizzate, per verificare l’andamento delle pubblicazioni e il coinvolgimento degli utenti.
7 Analizzare i risultati e ottimizzare le azioni, per valutare l’efficacia della strategia social e apportare eventuali modifiche o miglioramenti.
Come si può vedere, il lavoro di un Social Media Manager è complesso e richiede una formazione specifica e una costante aggiornamento. Non basta essere appassionati di social network per svolgere questa professione, ma bisogna conoscere gli strumenti, le tecniche e le tendenze del settore.

I vantaggi di avere un Social Media Manager per la tua attività
Il ruolo di un Social Media Manager è quello di curare i tuoi profili social in modo da far conoscere la tua attività, la tua professionalità, i tuoi servizi e i tuoi prodotti a un pubblico che potrebbe essere interessato a diventare tuo cliente. Non devi però confondere il successo sui social con il successo del tuo business. Non conta il numero di persone che ti seguono, ma il numero di persone che comprano da te. Se cerchi qualcuno che ti faccia crescere i tuoi follower, non hai bisogno di un Social Media Manager, ma di qualcuno che ti aiuti a incrementare i clienti, le vendite, il fatturato.
Ribadiamo ancora una volta in cosa consiste il lavoro di un Social Media Manager che abbia un livello medio/alto di professionalità in cosa consiste nel fornirti i suoi servizi in maniera non esaustiva, ma per grandi linee:
- Verifica dei tuoi social e dei tuoi concorrenti;
- Valutazione del sentiment (ovvero come il tuo prodotto o servizio viene visto e commentato sui social) del tuo prodotto o servizio;
- Studio del target dei tuoi profili social e del target potenziale per i tuoi servizi Sulla base delle analisi, definisco una strategia che comprende:
- Creazione di un piano editoriale con i contenuti da pubblicare, le modalità e il materiale necessari;
- Stima del budget da destinare alle campagne e scelta di quali e quante campagne fare nei prossimi mesi;
- Gestione “organica” (cioè la pubblicazione regolare di post secondo il piano editoriale) dei social;
- Realizzazione e avvio di campagne pubblicitarie social;
- Monitoraggio delle attività e controllo dei risultati ottenuti con le azioni svolte.

I motivi per scegliere un Social Media Manager professionista
Se stai leggendo questo breve articolo sulla figura del Social Media Manager sicuramente stai valutando se affidarti a qualcuno che curi la comunicazione della tua azienda sui social network.
Ti suggerisco di riflettere e porti queste semplici domande:
hai motivi per far conoscere la tua attività sui social?
La mia risposta è che i motivi sono almeno 4 miliardi (cioè il numero di utenti dei social all’inizio del 2019) e sono in aumento.
Vuoi rinunciare alla possibilità di trovare nuovi clienti potenziali?
Riusciresti a gestire tutte le attività che richiede un social o una campagna?
Quello che devi fare tu è quello che sai fare meglio: occuparti dei tuoi servizi e dei tuoi prodotti. Non puoi fare tutto da solo! Un altro motivo per cui ti conviene affidarti a un professionista dei Social Network è che questo lavoro richiede una pianificazione e una strategia che solo un esperto può fare.
Se vuoi avere una presenza online efficace e professionale, ti suggeriamo di affidati a noi di Creativa Web Designer per il servizio di Social Media Manager.
Ci occupiamo di gestire i tuoi profili social in modo strategico e creativo. Ti offre una analisi dei tuoi obiettivi, un piano editoriale su misura, la creazione e la pubblicazione dei contenuti, il monitoraggio e l’ottimizzazione delle tue attività social.
Con noi di Creativa Web Designer puoi avere una comunicazione social che ti faccia conoscere, che coinvolga il tuo pubblico e che ti porti nuovi clienti.
Contattaci subito per una consulenza gratuita e senza impegno.